Come rimuovere CO2 dall’atmosfera?

02 Aprile, 2023
infografica descrittiva della CDR

Il report climatico dell’IPCC ha levato ogni dubbio: il clima cambia, i responsabili siamo noi e la causa sono i gas serra. Rimuovere la CO2 diventa un requisito essenziale in attesa che si diventi degli abitanti della Terra più puliti e rispettosi della nostra casa. Vediamo insieme cosa si può fare in proposito.

perchè bisogna rimuovere co2 dall'atmosfera

Perchè bisogna rimuovere la CO2?

L’effetto serra è causato da gas come l’anidride carbonica (CO2) che crea uno schermo che intrappola i raggi del sole sulla terra non consentendole di rimandare nello spazio il calore in eccesso. La conseguenza è l’innalzamento delle temperature e lo sconvolgimento del clima. Rimuovere la CO2 dall’atmosfera riduce la cappa sopra le nostre teste e fa respirare la terra. Da dove arriva tutta questa anidride carbonica? Da come produciamo energia elettrica. In attesa di tecnologie in grado di produrre energia pulita, abbondante e a basso costo, l’unica possibilità è fisicamente rimuovere CO2 dall’atmosfera.

Rimuovere CO2 naturalmente

Sia le piante che gli oceani sono delle grandi spugne naturali di anidride carbonica.

Già perchè gli alberi, con la loro fotosintesi, rimuovono CO2 dall’atmosfera per immagazzinarla in tronco e radici, restituendoci ossigeno.

Anche gli oceani sono delle enormi spugne che assorbono anidride carbonica. A differenza degli alberi però, gli oceani ne possono tollerare fino ad un certo livello superato il quale arrivano cose poco piacevoli. Ad ogni modo, stiamo comunque immettendo nell’atmosfera molta più anidride carbonica di quanta ne possano raccogliere tutti gli oceani del mondo.

alberi e oceani possono rimuovere co2 naturalmente dall'atmosfera
La tecnologia DAC può rimuovere la co2 dall'atmosfera tecnologicamente

Rimuovere CO2 tecnologicamente

Quando si è in una stanza con aria viziata: respirare meno può funzionare per un po’, ma prima o poi tocca aprire la finestra. Ugualmente, immettere meno anidride carbonica in atmosfera è un obbligo, ma non basta. Dobbiamo levare quella che attualmente il pianeta non riesce a smaltire.

La DAC (direct air capture) è una tecnica tra le più promettenti, con la quale si va a filtrare l’aria per rimuovere da essa la CO2 intrappolandola in filtri speciali. A questo punto viene staccata dai filtri, miscelata all’acqua e spedita nelle profondità della terra dove mineralizza trasformandosi in roccia.

Rimuovere la CO2 dall’atmosfera è una tra le possibili soluzioni che aiuta a tamponare gli effetti della nostra smodata produzione di CO2 e come tale va interpretata: un tampone. Non può essere la soluzione definitiva, o peggio la scusa per continuare a produrre energia come se stessimo ancora nel 1800. I combustibili fossili hanno fatto il loro tempo. Ora bisogna spingere per energia pulita, senza immissioni, per sempre. E dobbiamo spingere noi la politica ad agire, perchè non è più un organismo, purtroppo, in grado di prendere decisioni scomode nell’immediato ma strategicamente rilevanti tra 50 anni.

Detto questo non esitare a scriverci nei commenti e condividi sui social se ti è piaciuta questa nostra S.C.R.I.P.TA.

VERBA VOLANT, S.C.R.I.P.TA. MA(YO)NENT

Iscriviti alla nostra newsletter

Sai perchè il cielo è azzurro?

Sai perchè il cielo è azzurro?

Iscriviti alla nostra newsletter ed in regalo ti sveleremo questa insieme ad altre 9 curiosità 

Grazie per esserti iscritto. Controlla la mail!

Pin It on Pinterest

Share This