Perchè si usano gli Ampere-ora?

16 Dicembre, 2022
infografica degli ampere-ora
similitudine tra ampere-ora e la capacità di un secchio di acqua

Ampere-ora = secchio

Per inquadrare la differenza tra Ampere-ora e Ampere, pensa al soffione della doccia. Diciamo che faccia uscire 1 litro di acqua al secondo. Immagina un secchio e diciamo che possa contenere 10 litri di acqua.

Diresti mai che il secchio può contenere 5 l/s o 10 l/s? Non avrebbe senso no? Che vuol dire che un secchio può contenere 10l/s? Sarebbe come dire che Roma dista da Milano 3oo Km/h, non significa nulla.

Ma se mi dici che il secchio contiene l’acqua che esce dalla doccia in 10 secondi allora si che torna tutto: se dalla doccia esce 1 l/s, dopo 10 secondi saranno usciti 10 litri. Questa è esattamente la differenza tra gli Ampere e gli Ampere-ora.

Definizione di Ampere-ora

Un cavo elettrico è esattamente come il tubo della doccia, l’unica differenza è che al suo interno non scorre acqua ma cariche elettriche: elettroni.

Gli ampere sono una velocità: ti dicono quante cariche escono ogni secondo da un cavo, proprio come i litri di acqua che ogni secondo escono dal soffione. Come un secchio contiene acqua, non acqua al secondo, anche una batteria contiene cariche, non cariche al secondo. Ecco perchè non ha senso usare gli Ampere pel la capacità di una batteria ma servono gli Ampere-ora.

Cos’è quindi un Ampere-ora? È il quantitativo di cariche che esce in un’ora da un cavo da un’Ampere. Diciamo che un Ampere sia 10 cariche al secondo. In un’ora ci sono 3600 secondi. 10 cariche al secondo x 3600 secondi sono 36.000 cariche, vale a dire il numero di cariche che escono in un’ora da un cavo da 1 Ampere. Una batteria da 1 Ampere-ora conterrà quindi 36000 cariche. È lo stesso concetto che definisce anche i kWh (kiloWatt-ora)

AMPERE-ORA E LE POWERBANK
caso reale ampere-ora

Un esempio pratico

Vediamo un caso reale. Magari andiamo su Amazon, ricerchiamo “powerbank” e questo è un tipico risultato che otterremmo. Cos’è quel 10000mAh? La capacità della nostra powerbank che viene misurata in milliAmpere-ora dove quel “milli” è lo stesso dei mm (millimetri) o ml (millilitri). Così come 10000 mm sono 10 m, anche 10000 mA corrispondono a 10 A.

La nostra powerbank contiene quindi un numero di cariche pari a quelle che uscirebbero da un cavo elettrico da 10 Ampere in un’ora. Corrisponde ad un numero di cariche impressionante. Quanto grande? Beh diciamo che se ogni elettrone fosse grande come un’arancia di circa 8 cm di diametro, potremmo riempire di arance quasi 3 sfere grosse come la Luna.

Ora sai perchè le batterie degli smartphone o le powerbank si misurano in Ampere-ora e non in Ampere e che in una powerbank da 10000 mAh hai un numero enorme di cariche. 

Detto questo non esitare a scriverci nei commenti e condividi sui social se ti è piaciuta questa nostra S.C.R.I.P.TA.

VERBA VOLANT, S.C.R.I.P.TA. MA(YO)NENT

Sai perchè il cielo è azzurro?

Sai perchè il cielo è azzurro?

Iscriviti alla nostra newsletter ed in regalo ti sveleremo questa insieme ad altre 9 curiosità 

Grazie per esserti iscritto. Controlla la mail!

Pin It on Pinterest

Share This