Come funziona la moka? Scienza del caffè

20 Giugno, 2020

La moka all’inizio

Iniziamo dalle parti che ci interessano della moka:

  • La caldaia: la parte inferiore della moka, quella in cui metti l’acqua
  • Il filtro: il contenitore a forma di imbuto dentro il quale metti la polvere di caffè

Poco prima di accendere il fuoco sotto la moka la situazione all’interno della caldaia è:

  • Acqua fredda
  • Aria a temperatura ambiente tra la superficie dell’acqua ed il filtro 

 

La moka all’accensione del fuoco

Tutto pronto quindi accendi il fuoco sotto la moka e l’acqua inizierà a scaldarsi come anche l’aria posta tra la superficie dell’acqua ed il filtro.

Quando l’aria si scalda, si espande, si allarga, occupa più volume. E quindi? Inizierà a spingere in tutte le direzioni.

Spingerà in alto e ai lati, contro le pareti metalliche della moka o del filtro del caffè, ma in basso spingerà contro la superficie dell’acqua che può subire qualsiasi maltrattamento tranne l’essere compressa.

Perchè il caffè esce dalla moka?

Essendo l’acqua incomprimibile, reagisce all’aria che la spinge cercando di sgusciare via in un qualche modo.

Però è intrappolata nella caldaia dell moka, non ha altro posto dove fuggire se non risalendo il filtro. Attraversa quindi la polvere di caffè, con una temperatura che consente di estrarre gli oli e gli aromi che lo rendono così buono, fino a sgorgare nel raccoglitore, la parte superiore della moka.

Quando inizia a fare il suo inconfondibile gorgoglio allora la poca acqua rimasta nella caldaia ha raggiunto i 100 gradi e bolle generando vapore: questo è il momento di spegnere perchè una temperatura così alta brucia il caffè dandogli un sapore eccessivamente amaro.

Ecco dunque come funziona la moka. Se vuoi proprio vedere con i tuoi occhi, smontala ed osservane bene le componenti (cambiare la guarnizione può essere un’ottima scusa).

Eccoti invece 5 dritte per fare un ottimo caffè a casa

Detto questo non esitare a scriverci nei commenti e condividi sui social se ti è piaciuta questa nostra S.C.R.I.P.TA.

VERBA VOLANT, S.C.R.I.P.TA. MA(YO)NENT

Iscriviti alla nostra newsletter

Sai perchè il cielo è azzurro?

Sai perchè il cielo è azzurro?

Iscriviti alla nostra newsletter ed in regalo ti sveleremo questa insieme ad altre 9 curiosità 

Grazie per esserti iscritto. Controlla la mail!

Pin It on Pinterest

Share This