da Mayoners | Nov 21, 2021 | S.C.R.I.P.TA.
CDR: Carbon Dioxide Removal 21 Novembre, 2021 S.C.R.I.P.TA. Se hai letto l’articolo sul report climatico dell’IPCC, saprai che i gas serra sono un bel problema da risolvere quanto prima. La CDR è una delle soluzioni. Il famigerato effetto serra. Chiunque...
da Mayoners | Set 20, 2021 | S.C.R.I.P.TA.
La sezione argentea dei fogli di carta 20 Settembre, 2021 S.C.R.I.P.TA. La penna sta allo scrittore come il plettro sta al chitarrista. Questa è un proporzione e spiega in che rapporto stanno le cose che descrive. In questo caso quindi la penna funge da strumento per...
da Mayoners | Lug 30, 2021 | S.C.R.I.P.TA.
La penna sta allo scrittore come il plettro sta al chitarrista. Questa è un proporzione e spiega in che rapporto stanno le cose che descrive. In questo caso quindi la penna funge da strumento per lo scrittore nello stesso modo in cui il plettro serve al chitarrista...
da Mayoners | Giu 21, 2021 | S.C.R.I.P.TA.
Stagioni, solstizi ed equinozi: come funzionano? 21 Giugno, 2021 S.C.R.I.P.TA. Come hai visto nell’articolo sul calendario, la Terra compie sostanzialmente 2 movimenti intorno al sole: Gira come una trottola sul proprio asse effettuando un giro completo in circa...
da Mayoners | Mag 15, 2021 | S.C.R.I.P.TA.
L’euro mancante: il paradosso spiegato Foto di moritz320 da Pixabay Dopo aver visto il paradosso di Monty Hall eccone un altro decisamente interessante: il paradosso dell’ euro mancante. 3 amici devono prendere una stanza in un albergo. Il receptionist...
da Mayoners | Mar 27, 2021 | S.C.R.I.P.TA.
Perchè pi greco vale 3,14? 3,14… Sin dai banchi di scuole sai che per risolvere i problemi di geometria sul cerchio, pi greco vale 3,14. Ma vale esattamente 3,14? No, in realtà è leggermente più grande ma per i problemi di geometria a scuola è...